Ieri pomeriggio si è svolta la cerimonia di premiazione del concorso “Donare per donarsi” 2023, promosso dal tavolo del volontariato donazione ed educazione alla salute della Asl di Viterbo, con la collaborazione della Fondazione Carivit, e rivolto agli studenti delle scuole primarie e secondarie di primo grado della provincia di Viterbo.

L’edizione di quest’anno è stata caratterizzata da una forte adesione di studenti, ben 697, provenienti dagli istituti di Vignanello, Santa Maria del Paradiso di Viterbo, di Vitorchiano, Grotte Santo Stefano, Graffignano e Celleno, di Montefiascone, di Zepponami e Mosse, di Montalto di Castro e il nostro Istituto Comprensivo. Ogni gruppo classe si è impegnato nella produzione di lavori di matrice diversa, incentrati nella promozione del messaggio legato alla donazione di organi e tessuti.

All’incontro, oltre ai docenti e agli studenti, hanno partecipato il direttore sanitario della Asl di Viterbo, Antonella Proietti, le assessore del Comune di Viterbo, Patrizia Notaristefano e Katia Scardozzi, la referente dell’Admo Viterbo Paola Massarelli, il presidente dell’Avis provinciale, Luigi Ottavio Mechelli, il presidente dell’Aido di Montefiascone, Monia Paolini, Roberto Costanzi e Patrizia Galeotti dell’Associazione Malati di Reni, il direttore UOC Cardiologia Ospedale Belcolle, Luigi Sommariva, la coordinatrice del coordinamento Donazione organi e tessuti della Asl di Viterbo, la nostra dottoressa Teresa Riccini e la coordinatrice del tavolo di volontariato aziendale, Stefania Stefani.

I lavori realizzati sono stati esposti presso il Centro culturale di Valle Faul per consentire a tutti di poter visionare e apprezzare un vero e proprio percorso creativo, volto a promuovere la donazione di organi e tessuti nella provincia di Viterbo.