Il Programma Operativo Nazionale (PON) del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, intitolato “Per la Scuola – competenze e ambienti per l’apprendimento”, finanziato dai Fondi Strutturali Europei contiene le priorità strategiche del settore istruzione e ha una durata settennale, dal 2014 al 2020. La titolarità di questo programma è del Ministero dell’istruzione – Direzione Generale per gli Affari Internazionali dell’Istruzione Scolastica – Ufficio V, che funge da Autorità di Gestione. Il PON Scuola si avvale di due Fondi il Fondo Sociale Europeo (FSE) e il Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) ed ha come ambito di riferimento territoriale le scuole pubbliche di 6 Regioni del Mezzogiorno, ossia: Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sardegna e Sicilia. Il Programma Operativo Nazionale “La Scuola per lo Sviluppo” è uno dei 7 programmi operativi nazionali previsti dal Quadro Comunitario di Sostegno (QCS)
Il PON “Per la scuola” è rivolto alle scuole dell’infanzia e alle scuole del I e del II ciclo di istruzione di tutto il territorio nazionale.
È articolato in 4 assi ciascuno con i propri obiettivi specifici:
- “L’Asse 1 – Istruzione” punta a investire nelle competenze, nell’istruzione e nell’apprendimento permanente.
- “L’Asse 2 – Infrastrutture per l’istruzione” mira a potenziare le infrastrutture scolastiche e le dotazioni tecnologiche.
- “L’Asse 3 – Capacità istituzionale e amministrativa” riguarda il rafforzamento della capacità istituzionale e la promozione di un’Amministrazione Pubblica efficiente (E-Government, Open data e Trasparenza, Sistema Nazionale di Valutazione, Formazione Dirigenti e Funzionari).
- “L’Asse 4 – Assistenza tecnica” è finalizzato a migliorare l’attuazione del Programma attraverso il rafforzamento della capacità di gestione dei Fondi (Servizi di supporto all’attuazione, Valutazione del programma, Disseminazione, Pubblicità e informazione).
Si tratta dunque di un vasto piano di sostegno finanziario allo sviluppo del sistema di istruzione e formazione delle regioni del mezzogiorno che ha come obiettivi di grande rilievo:
- La riduzione del fenomeno della dispersione scolastica
- Lo sviluppo della società della conoscenza e dell’informazione
- L’ampliamento delle competenze di base
- Il sostegno alla mobilità dei giovani e lo sviluppo degli strumenti per garantirla
- L’integrazione con il mondo del lavoro (stage, accreditamento competenze, certificazione)
- Lo sviluppo dell’istruzione permanente
- La formazione dei docenti e del personale scolastico
- Il rafforzamento delle pari opportunità di genere
- Lo sviluppo di una cultura ambientali
Il nostro Istituto Comprensivo, negli ultimi anni, si è candidato a numerosi Avvisi relativi al Programma Operativo Nazionale (PON), contribuendo, così, ad aumentare le risorse da utilizzare per migliorare la propria dotazione digitale nonché la propria offerta formativa curricolare ed extracurricolare.
AVVISI PON REALIZZATI A.S. 2022-23
Avviso Pubblico prot. n. 38007 del 27 maggio 2022 – FESR REACT EU – Realizzazione di ambienti didattici innovativi per le scuole dell’infanzia
L’avviso è finalizzato alla realizzazione di ambienti didattici innovativi nelle scuole dell’infanzia statali per la creazione o l’adeguamento di spazi di apprendimento innovativi per poter garantire lo sviluppo delle abilità cognitive, emotive e relazionali delle bambine e dei bambini nei diversi campi di esperienza previsti dalle Indicazioni nazionali per la scuola dell’infanzia e per il primo ciclo di istruzione e in coerenza con le Linee pedagogiche per il sistema integrato zero-sei
Dichiarazione assenza doppio finanziamento
Verbale di Collaudo/Verifica della conformità prot. n. 3154 del 05-07-2023
Assunzione incarico Collaudatore/Verificatore della conformità a titolo non oneroso Dirigente Scolastico (dichiarazione assenza cause di incompatibilità e/o inconferibilità)
Avviso rivolto al personale in servizio nell’Istituzione Scolastica di selezione figura professionale di Collaudatore (con allegato)
Documento di stipula prot. n. 189 del 16-01-2023
Determinazione a contrarre di avvio trattativa diretta in ambiente MePA prot. n. 131 del 12.01.2023
Relazione tecnica e capitolato prodotta dal Progettista
Lettera di incarico figura di Progettista prot. n. 4542 del 14.11.2022 – Prof. Dott. Cosimo Rizzo
Graduatoria definitiva ex avviso prot. n. 0003850 del 6-10-2022
Verbale n.1 Commissione di Valutazione istanze selezione figura di Progettista avente valore di graduatoria provvisoria
Avviso pubblico selezione personale esperto figura professionale di PROGETTISTA (con allegato)
Avviso interno prot. n. 3700 del 28-09-2022 (con allegato)
Designazione Responsabile Unico del Procedimento (Rup)
Prima azione di disseminazione e pubblicizzazione
Deliberazione Consiglio dell’Istituzione Scolastica n. 71 del 05-09-2023
Deliberazione Collegio dei Docenti n. 8/6 del 28-06-2022
Codice Unico di Progetto (Cup) C64D22000300006
Lettera di autorizzazione prot. n. AOOGABMI – 72962 del 05-09-2022
Progetto inziale presentato dall’Istituzione Scolastica
Avviso Pubblico prot. n. 50636 del 27-12-2021 – FESR REACT EU – Realizzazione di ambienti e laboratori per l educazione e la formazione alla transizione ecologica
L’avviso è finalizzato alla realizzazione di spazi e laboratori per l’educazione e la formazione alla transizione ecologica e si articola in due azioni; in particolare l’azione oggetto di finanziamento prevede l’allestimento di giardini e orti didattici, innovativi e sostenibili, all’interno di uno o più plessi delle istituzioni scolastiche del primo ciclo.
Proroga al 30.09.2023 dei termini di chiusura del Progetto – Comunicazione Mim del 31-07-2023
Lettera di incarico figura di Collaudatore prot. n. 4398 del 04-11-2022 – Prof. Luigi MIgnani
Determinazione a contrarre prot. n. 4222 del 25-10-2022 – Fornitura kit pubblicità
Avviso prot. n. 0004259 del 27/10/2022 di selezione finalizzata all’individuazione della figura di Collaudatore (con allegato )
Determinazione a contrarre prot. n. 4222 del 25-10-2022 – Fornitura kit di pubblicità Cig Z49384B7C4
Lettera di incarico figura di Progettista prot. n. 3188 del 22-08-2022 – Dott. Marco Paolocci
Avviso pubblico selezione figura professionale di PROGETTISTA nell’ambito del Progetto cod. 13.1.2A-FESRPONLA-2021-295 Progetto cod. 13.1.3A-FESRPON-LA-2022-1-EDUGREEN: LABORATORI DI SOSTENIBILITÀ PER IL PRIMO CICLO (con allegato)
Avviso interno prot. n. 3088 ai fini dell’individuazione di figura cd Progettista – Dichiarazione esito negativo della selezione
Designazione Responsabile Unico del Procedimento (Rup)
Prima azione di disseminazione e pubblicizzazione
Decreto di assunzione nel Programma Annuale prot. n. 2561 del 26-05-2022 (cfr. Variazione n. 7)
Codice Unico di Progetto (Cup) C69J21034470006
Lettera di autorizzazione prot. n. AOOGABMI – 0035942 del 24/05/2022
Progetto iniziale presentato dall’Istituzione Scolastica
AVVISI PON REALIZZATI A.S. 2021-22
Avviso pubblico prot. n. 28966 del 06/09/2021 – “Digital board: trasformazione digitale nella didattica e nell’organizzazione”
L’Avviso è finalizzato alla dotazione di attrezzature basilari per la trasformazione digitale della didattica e dell’organizzazione delle istituzioni scolastiche. L’obiettivo è quello di consentire la dotazione di monitor digitali interattivi touch screen, che costituiscono oggi strumenti indispensabili per migliorare la qualità della didattica in classe e per utilizzare metodologie didattiche innovative e inclusive, nelle classi del primo e del secondo ciclo e nei CPIA, con priorità per le classi che siano attualmente ancora sprovviste di lavagne digitali, e di adeguare le attrezzature e gli strumenti in dotazione alle segreterie scolastiche per accelerare il processo di dematerializzazione e digitalizzazione amministrativa delle scuole.
Verbale di collaudo e verifica della conformità della fornitura – Cig 9094506FC1
Ordine di acquisto generato in ambiente MePA acquisizione Monitor Interattivi 75%
Determinazione a contrarre per affidamento diretto (Oda) acquisizione n. 40 Monitor Interattivi 75″
Verbale di conformità Tavolette Grafiche Wacom per acquisizione firme
Determinazione di aggiudicazione provvisoria Cig 9094506FC1
Esito indagine di mercato di cui alla manifestazione di interesse Cig 9094506FC1
Avviso rivolto al personale interno all’Istituzione Scolastica ai fini dell’individuazione di personale esperto “Collaudatore” (modello di istanza qui)
Modello worksheet utilizzabile quale allegato manifestazione di interesse Cig 9094506FC1
Manifestazione di interesse prot. n. 634 Cig 9094506FC1 – chiarimenti
Modello di partecipazione manifestazione di interesse Cig 9094506FC1
Verbale di collaudo/conformità Cig ZBB350AF73 Pc Desktop per Uffici Amministrativi
Verbale di conformità e regolare fornitura Cig Z5A350E3BE)
Documento di stipula prot. n. 579 del 07-02-2022 – Tip. La Commerciale sas (Cig Z5A350E3BE)
Determinazione a contrarre prot. n. 526 per fornitura Tavolette grafiche per acquisizione firma
Decreto conferimento incarico Esperto Progettista prot. n. 0000323 del 24-01-2022
Verbale valutazione istanza conferimento incarico di Esperto Progettista
Avviso pubblico reclutamento personale esterno all’Istituzione Scolastica figura di Progettista
Prima azione di pubblicità e disseminazione
Lettera di autorizzazione prot. n. AOODGEFID – 0042550 Roma, 02/11/2021
Progetto iniziale presentato dall’Istituzione Scolastica
Avviso pubblico prot. n. 20480 del 20/07/2021 per la realizzazione di reti locali, cablate e wireless, nelle scuole
L’Avviso è finalizzato alla realizzazione di reti locali, sia cablate che wireless, all’interno delle istituzioni scolastiche. L’obiettivo è quello di dotare gli edifici scolastici di un’infrastruttura di rete capace di coprire gli spazi didattici e amministrativi delle scuole, nonché di consentire la connessione alla rete da parte del personale scolastico, delle studentesse e degli studenti, assicurando, altresì, il cablaggio degli spazi, la sicurezza informatica dei dati, la gestione e autenticazione degli accessi. La misura prevede la realizzazione di reti che possono riguardare singoli edifici scolastici o aggregati di edifici con il ricorso a tecnologie sia wired (cablaggio) sia wireless (WiFi), LAN e WLAN.
Verbale di collaudo e regolare messa in opera impianti e forniture – Cig 9226409192
Lettera d’ordine per affidamento diretto Realizzazione Rete Locale – Cig 9226409192
Determinazione a contrarre prot. n. 2220 del 09-05-2022 – Oda realizzazione Rete Locale
Determinazione di annullamento procedura Oda di adesione Convenzione Consip Reti Locali 7
Emendamento prot. n. 1621 del 01-04-2022 alla determinazione a contrarre n. 1498/2022
Determinazione a contrarre prot. n. 1498 del 25-03-2022 – adesione Convenzione Consip Reti Locali 7
Avviso rivolto al personale interno all’Istituzione Scolastica ai fini dell’individuazione di personale esperto “Collaudatore” (modello di istanza qui)
Verbale di conformità e regolare fornitura Cig ZF13515CD7
Documento di stipula prot. n. 717 del 10-02-2022 – Ditta Tip. La Commerciale sas
Ordine Consip per Valutazione preliminare per eventuale adesione Convenzione Reti Locali 7
Determina affidamento incarico di affidamento non oneroso progetto preliminare
Decreto assunzione a titolo non oneroso funzioni di Progettista
Prima azione di pubblicità e disseminazione
Decreto dirigenziale di assunzione Programma Annuale e.f. 2021 (Variazione di Bilancio n. 13/2021)
Lettera di autorizzazione prot. n. AOODGEFID – 0040055 del 14/10/2021
Progetto iniziale presentato dall’Istituzione Scolastica
Avviso pubblico prot. n. 9707 del 27/04/2021 – Realizzazione di percorsi educativi volti al potenziamento delle competenze e per l’aggregazione e la socializzazione delle studentesse e degli studenti nell’emergenza Covid -19 (Apprendimento e socialità).
L’Avviso intende ampliare e sostenere l’offerta formativa per gli anni scolastici 2020-2021 e 2021-2022 integrando, in sinergia e in complementarietà, gli interventi strategici definiti a livello nazionale con azioni specifiche volte a migliorare le competenze di base e a ridurre il divario digitale, nonché a promuovere iniziative per
l’aggregazione, la socialità e la vita di gruppo delle studentesse e degli studenti e degli adulti, nel rispetto delle norme sulle misure di sicurezza anti-Covid vigenti, anche in sinergia con le azioni «La Scuola d’estate. Un “ponte” per il nuovo inizio»
Avviso interno rivolto al personale Ata per attività di supporto
Avviso prot. n. 3304 del 13/10/2021 rivolto alle famiglie degli alunni
Informativa sul trattamento dei dati personali
Modulo di adesione alunni scuola primaria e secondaria di 1^ grado
Decreto di approvazione della graduatoria Esperti progetto “Un PON…TE per apprendere”
Decreto di approvazione della graduatoria Tutor progetto “Un PON…TE per apprendere”
Decreto di approvazione della graduatoria Esperti progetto “Educare alla socialità”
Decreto di approvazione della graduatoria Tutor progetto “Educare alla socialità”
Verbale conclusivo graduatoria Esperti progetto “Un PON…TE per apprendere”
Verbale conclusivo graduatoria Tutor progetto “Un PON…TE per apprendere”
Verbale conclusivo graduatoria Esperti progetto “Educare alla socialità”
Verbale conclusivo graduatoria Tutor progetto “Educare alla socialità”
Verbale n. 1 Commissione valutazione titoli Referente per la Valutazione
Verbale n. 1 Commissione valutazione titoli graduatoria Esperti progetto “Un PON…TE per apprendere”
Verbale n. 1 Commissione valutazione titoli graduatoria Tutor progetto “Un PON…TE per apprendere”
Verbale n. 1 Commissione valutazione titoli graduatoria Esperti progetto “Educare alla socialità”
Verbale n. 1 Commissione valutazione titoli graduatoria Tutor progetto “Educare alla socialità”
Prima azione di pubblicità e disseminazione
Decreto dirigenziale di assunzione Programma Annuale e.f. 2021 (Variazione di Bilancio n. 8/2021)
Lettera di autorizzazione prot. n. AOODGEFID-19224 del 02/07/2021
Progetto iniziale presentato dall’Istituzione Scolastica
AVVISI PON REALIZZATI A.S. 2020-21
“Una scuola di tutti e per tutti” – Progetto 10.2.2A-FSEPON-LA-2020-80
Il Progetto intende contrastare situazioni di povertà educativa degli allievi supportando la scuola nell’ acquisizione di supporti, libri e kit didattici, anche da concedere in comodato d’uso, a favore di studentesse e studenti in difficoltà garantendo pari opportunità e diritto allo studio ed intervenendo a favore delle famiglie che si trovano in stato di disagio economico, documentabile, anche a seguito dell’emergenza epidemiologica connessa al diffondersi del Covid-19.
Il progetto si sostanzia nell’acquisizione di supporti didattici disciplinari: libri di testo, cartacei e/o digitali, vocabolari, dizionari, libri o audiolibri di narrativa consigliati dalle scuole, anche in lingua straniera, materiali specifici finalizzati alla didattica che sostituiscono o affiancano il libro di testo per gli studenti con disturbi specifici di apprendimento (DSA) o con altri bisogni educativi speciali (BES), inseriti nel PEI oppure nel PDP, o anche, qualora se ne riscontri la necessità, di locazione di devices da dare in comodato d’uso alle studentesse e agli studenti che ne siano privi.
DOCUMENTAZIONE di PROGETTO
Documento di stipula generato da MePA – Arte Grafica Studio di Monacelli Agnese sas
Documento di stipula generato da MEPA Libreria Etruria Sas
Determinazione a contrarre attività negoziale acquisizione Libri Kit didattici (CIG Z783273977)
Verbale n. 1 Commissione valutazione istanze famiglie alunni (contenente graduatoria alunni ammessi)
Richiesta Libri di testo-supporti didattici in comodato d’uso – modulo (download)
Prima azione di pubblicità e disseminazione
Decreto dirigenziale di assunzione Programma Annuale e.f. 2020 (Variazione di Bilancio n. 18)
Codice Unico di Progetto (Cup) assegnato al Progetto
Lettera di autorizzazione prot. n. 28317 del 10-09-2020
Progetto iniziale presentato dall’Istituzione Scolastica
AVVISI PON REALIZZATI A.S. 2019-20
“Vola solo chi osa farlo” – Progetto 10.8.6A-FESRPON-LA-2020-331
Il presente Avviso è finalizzato alla presentazione di proposte da parte delle istituzioni scolastiche statali del primo ciclo di istruzione per l’attuazione dell’Obiettivo specifico 10.8 – “Diffusione della società della conoscenza nel mondo della scuola e della formazione e adozione di approcci didattici innovativi” (FESR), nell’ambito dell’azione 10.8.6 “Azioni per l’allestimento di centri scolastici digitali e per favorire l’attrattività e l’accessibilità anche nelle aree rurali ed interne” a supporto delle scuole per l’attivazione di forme di didattica a distanza.
Pertanto, l’obiettivo è quello di dotare le scuole del primo ciclo di istruzione di devices da assegnare, in questa fase emergenziale, in comodato d’uso gratuito alle studentesse e agli studenti che ne siano sprovvisti, al fine di garantire forme di apprendimento a distanza e il diritto allo studio. Superata la fase emergenziale, i dispositivi digitali acquistati dalle scuole potranno essere di supporto alle ordinarie attività didattiche.
DOCUMENTAZIONE di PROGETTO
Certificato di regolare fornitura Kit pubblicità CIG Z692D44DB2
Verbale di collaudo materiale di natura informatica di cui all’Oda n. 5605061 – Cig ZB82DA6ABF
Trattativa diretta acquisizione Kit pubblicità prot. n. 1631
Ordine diretto di acquisto (Oda) in ambiente MePA prot. n. 1600 acquisto beni di natura informatica
Determinazione a contrarre CIG Z692DAADB2 acquisizione Kit pubblicità
Determinazione a contrarre CIG ZB82DA6ABF acquisizione beni informatici
Lettera di incarico Direzione amministrativa del Progetto
Lettera di incarico figura di progetto – Collaudatore
Lettera di incarico figura di progetto – Progettista
Decreto pubblicazione graduatorie individuazione figure Progettista e Collaudatore
Decreto di nomina Commissione valutazione curricola selezione interna figura di Collaudatore
Decreto di nomina Commissione valutazione curricola selezione interna figura di Progettista
Modello di partecipazione alla selezione figure professionali di Progettista e Collaudatore
Prima azione di pubblicità e disseminazione
Decreto dirigenziale di assunzione incarico Responsabile Unico del Procedimento (Rup)
Decreto dirigenziale di assunzione Programma Annuale (Variazione di Bilancio n. 8)
Lettera di autorizzazione prot. n. 10446 del 05-05-2020
Progetto iniziale presentato dall’Istituzione Scolastica
AVVISI PON REALIZZATI A.S. 2018-19
TITOLO: ArtisticaMENTE per la scuola dell’Infanzia – PON FSE Competenze di Base
Viene proposto il progetto “CreativaMENTE” al fine di avvicinare i bambini al mondo dell’arte, della pittura, della creatività, della manipolazione, riservando una particolare attenzione anche a un primo approccio alla tecnologia digitale e al pensiero computazionale (avvalendosi dell’esperienza di alcuni docenti che hanno seguito un corso di formazione sul coding.
Per promuovere un’attività educativo-didattica realmente efficace, si necessita della continua sperimentazione di «nuovi modi di fare scuola»
Per questo è necessario applicare metodologie educativo-didattiche valide ed efficaci nel promuovere da una parte l’apprendimento dei bambini e, dall’altra, il loro benessere emotivo-motivazionale nello stare insieme a scuola. Le iniziative formative di quest’area presentano un utilizzo delle più innovative metodologie educativo-didattiche con l’ausilio delle nuove tecnologie, che la ricerca teorica e l’applicazione operativa «sul campo» hanno decretato essere quelle che rispondono in modo più efficace a queste esigenze.
Cambia l’organizzazione dello spazio, cambiano le attività proposte ai bambini, la scuola è in continuo cambiamento e l’insegnante diventa ricercatore di sapere insieme ai bambini.
L’edutainment (educare giocando) si rivela così un’efficace metodologia didattica per il primo approccio con le tecnologie, in quanto proprio mediante attività ludico esplorative i bambini imparano a conoscere le tecnologie e a comprenderne le possibilità d’uso.
AVVISI INTERNI:
1 Avviso interno selezione esperti 10.2.1A-FSEPON-LA-2017-92 ArtisticaMENTE
2 Avviso interno selezione tutor 10.2.1A-FSEPON-LA-2017-92 ArtisticaMENTE
3 Avviso interno selezione Assistente Amministrativo 10.2.1A-FSEPON-LA-2017-92 ArtisticaMENTE
4 Avviso interno selezione REFERENTE VALUTAZIONE 10.2.1A-FSEPON-LA-2017-92 ArtisticaMENTE
1-2.1 Allegato bando esperti-tutor competenze di base ArtisticaMENTE
3.1 Allegato Avviso Assistenti Amministrativi competenze di base ArtisticaMENTE
4.1 Allegato Avviso Referente valutazione competenze di base ArtisticaMENTE
Verbale_n._1_Commissione_valutazione_curricola_10.2.1A-FSEPON-LA-2017-92_CreativaMENTE
Atto_dirigenziale_costituzione_graduatoria_provvisoria_10.2.1A-FSEPON-LA-2017-92_CreativaMENTE
INCARICHI:
Incarico Referente Valutazione Monacelli (scarica)
Incarico Gestore Amministrativo Contabile DSGA Fabrizi (scarica)
Incarico Assistente Amministrativo Burratti (scarica)
Incarico Tutor Luzzetti (scarica)
Incarico Tutor Mechelli (scarica)
Incarico Tutor Fagioni (scarica)
Incarico Esperto Terzoli (scarica)
Incarico Esperto Mecozzi (scarica)
Incarico Esperto Basili (scarica)
TITOLO: Alla scoperta delle nostre storie – PON FSE Competenze di Base
Obiettivi didattico/formativi:
-Ricerca della creatività individuale attraverso l’esercizio di tecniche espressive teatrali in lingua inglese;
-Creazione di un gruppo di lavoro che sia inclusivo della diversità sociale e culturale;
-Perseguire un obiettivo utilizzando il lavoro di gruppo;
-Esplorare la propria emotività finalizzando la produzione di una performance;
-Acquisizione e miglioramento delle competenze linguistiche in L2 per promuovere processi d’internazionalizzazione;
-Ampliamento del tempo scuola;
-Sperimentazione di metodi innovativi e inclusivi;
-Utilizzo di didattica laboratoriale;
-Promozione della coesione sociale e della cittadinanza attiva;
-Integrazione degli studenti immigrati e degli studenti con maggiori difficoltà di apprendimento e/o
provenienti da contesti caratterizzati da disagio socioculturale;
-Garantire a tutti i partecipanti lo sviluppo di una solida formazione, compensando svantaggi culturali, economici e sociali;
-Valorizzazione delle potenzialità di ciascuno.
Contenuti: Scrittura creativa di diversi copioni teatrali in lingua inglese, creazione di scenografie e costumi, drammatizzazione, espressione corporea, elementi di mimo, recitazione, regia e coreografia.
Principali metodologie: Circle time, role playing, problem solving, mediazione culturale e mediazione scolastica.
Risultati attesi:
-Maggiore espressività verbale e non verbale in lingua inglese L2;
-Maggiore espressività corporea (attività ludiche, attività psicomotorie, mimo e coreografie ad hoc);
-Maggiore utilizzo di TIC;
-Produzione di testi teatrali e loro catalogazione;
-Creazione di scenografie/costumi (espressione creativa con pittura e manipolazione);
-Creazione di musiche/canzoni anche con strumenti musicali dal vivo;
-Produzione di foto/video;
-Educazione bilingue/plurilingue (le attività teatrali si svolgeranno in italiano con parti in inglese);
-Ricerca linguistica, storica e letteraria sulla tradizione favolistica legata al territorio;
-Creazione di un percorso artistico modulato sulle aspettative e necessità dei bambini;
-Accrescere l’attrattività dell’ambiente scuola e assicurare la permanenza degli studenti negli ambienti di apprendimento;
-Attuare nuove metodologie didattiche e nuovi tempi scuola,superando il limite dell’apprendimento passivo;
-Apertura della scuola verso il territorio di riferimento.
Modalità di verifica e valutazione:
-Colloqui individuali con i bambini e le bambine alla fine di ciascun modulo;
-Questionario finale di soddisfazione;
-Conferenza finale + presentazione delle Best Practices.
AVVISI INTERNI:
5 Avviso interno selezione esperti 10.2.2A-FSEPON-LA-2017-187 alla scoperta delle nostre storie
6 Avviso interno selezione tutor 10.2.2A-FSEPON-LA-2017-187 alla scoperta delle nostre storie
5-6.1 Allegato bando esperti-tutor competenze di base_alla scoperta delle nostre storie
7.1 Allegato Avviso Assistenti Amministrativi competenze di base_alla scoperta delle nostre storie
INCARICHI
Incarico Referente Valutazione Monacelli (scarica)
Incarico Gestore Amministrativo Contabile DSGA Fabrizi (scarica)
Incarico Assistente Amministrativo Burratti (scarica)
Incarico Esperto Sanna Simona (scarica)
incarico Esperto Confidati Giuseppina (scarica)
Incarico Esperto Mangerini Paola (scarica)
Incarico Esperto Rita Nadia (scarica)
Incarico Esperto Tarantino Alessndra Maria (scarica)
Incarico Tutor Affuso Agnese Maria Georgetta (scarica)
Incarico Tutor Barbierato Tiziana (scarica)
Incarico Tutor Ceccarelli Silvia (scarica)
Incarico Tutor Cornici Cristina (scarica)
Incarico Tutor Lecchini Monica (scarica)
TITOLO: Passato Vivente – PON FSE
Potenziamento del Patrimonio Artistico, Culturale e Paesaggistico
Per costruire una cittadinanza piena è fondamentale sensibilizzare le studentesse e gli studenti al proprio patrimonio culturale, artistico e paesaggistico con l’obiettivo formativo di educarli alla sua tutela, trasmettendo loro il valore che ha per la comunità, e valorizzandone a pieno la dimensione di bene comune e il potenziale che può generare per lo sviluppo democratico del Paese.La Convenzione quadro del Consiglio d’Europa sul valore del Patrimonio culturale – “Convenzione di Faro” del 2005 e sottoscritta dall’Italia nel 2013, rivendica la conoscenza e l’uso del patrimonio come diritto di partecipazione dei cittadini alla vita culturale e ribadisce il valore del patrimonio culturale sia come fonte utile allo sviluppo umano, alla valorizzazione delle diversità culturali e alla promozione del dialogo interculturale, sia come modello di sviluppo economico fondato sul principio di utilizzo sostenibile delle risorse.
AVVISI INTERNI:
9 Avviso interno selezione esperti 10.2.5A-FSEPON-LA-2018-32-Passato Vivente
10 Avviso interno selezione tutor 10.2.5A-FSEPON-LA-2018-32-Passato Vivente
11 Avviso interno selezione Assistente Amministrativo 10.2.5A-FSEPON-LA-2017-32 Passato Vivente
12 Avviso interno selezione REFERENTE VALUTAZIONE 10.2.5A-FSEPON-LA-2017-32 Passato vivente
9-10.1 Allegato bando esperti-tutor Patrimonio Culturale e paesaggistico_Passato vivente
11.1 Allegato Avviso Assistenti Amministrativi Patrimonio culturale_passato vivente
Verbale_n._1_Commissione_valutazione_curricola_10.2.5A-FSEPON-LA-2017-92_Passato_Vivente
Atto_dirigenziale_costituzione_graduatoria_provvisoria_10.2.5A-FSEPON-LA-2017-32_Passato Vivente
INCARICHI:
Incarico Gestore Amministrativo Contabile DSGA Fabrizi (scarica)
Incarico Assistente Amministrativo Burratti (scarica)
Incarico Referente Valutazione Monacelli (scarica)
Incarico Esperto Muscolino Federica (scarica)
Incarico Esperto Marini Maria Clara (scarica)
Incarico Esperto Campioni Gabriele (scarica)
Incarico Esperto Baldini Isabella (scarica)
Incarico Esperto Andreucci Maria Paola (scarica)
Incarico Tutor Sanna Emma (scarica)
Incarico Tutor Poli Anna (scarica)
Incarico Tutor Mechelli Michela (scarica)
Incarico Tutor Begnini Marta (scarica)
Incarico Tutor Baiocco Annarita (scarica)
AVVISI PON GIÀ REALIZZATI
L’avviso è destinato alla realizzazione, all’ampliamento o all’adeguamento delle infrastrutture di rete LAN/WLAN delle scuole del I e del II ciclo su tutto il territorio nazionale e offre la possibilità di:
- trasformare aree e ambienti didattici in aree e ambienti didattici dotati di connessioni rete LAN/WLAN;
- portare la connettività senza fili in aree interne agli edifici scolastici per la fruizione di contenuti digitali;
- permettere a studenti e docenti di fruire di risorse digitali nella didattica in classe.
Gli interventi sono finanziati a valere sulle risorse del PON “Per la scuola: competenze e ambienti per l’apprendimento” FESR.
2. PON-Ambienti Digitali (scarica)
L’Avviso offre alle istituzioni scolastiche del primo ciclo (inclusa la scuola dell’infanzia) e del secondo ciclo, la possibilità di realizzare ambienti multimediali flessibili e dinamici:
- spazi alternativi per l’apprendimento
- aule “aumentate” dalla tecnologia
- laboratori mobili
- postazioni informatiche e per l’accesso dell’utenza, del personale o delle segreterie ai dati e ai servizi digitali della scuola
L’obiettivo è quello di promuovere la didattica laboratoriale e nuovi ambienti per l’apprendimento in grado di avvicinare sempre più la scuola alle esigenze del territorio e del mercato del lavoro.
Gli interventi puntano a offrire alle scuole ambienti tecnologicamente evoluti, idonei a sostenere tutte le attività di ricerca e aggiornamento, in grado di sostenere lo sviluppo della “net-scuola”, ovvero una scuola più vicina alle attuali generazioni di studenti
Il presente Avviso ha come obiettivo primario quello di riequilibrare e compensare situazioni di svantaggio socio-economico, in zone particolarmente disagiate, nelle aree a rischio e in quelle periferiche, intervenendo in modo mirato su gruppi di alunni con difficoltà e bisogni specifici e quindi esposti a maggiori rischi di abbandono, ma anche coinvolgendo altri soggetti del territorio: enti pubblici e locali, associazioni, fondazioni, professionisti. In particolare, gli enti locali responsabili di servizi, quali mense, trasporti, gestione degli immobili adibiti ad uso scolastico, possono facilitare la cooperazione, che può contribuire ad ampliare significativamente l’offerta formativa nelle istituzioni scolastiche soprattutto delle aree periferiche i cui alunni spesso non hanno molte opportunità per accedere a iniziative extracurriculari.
È pertanto strategico che le scuole si aprano oltre i tempi classici della didattica agli alunni e alle loro famiglie, per essere vissuti dai ragazzi e dal quartiere il pomeriggio, nei fine settimana, nei tempi di vacanza, diventando spazio di comunità in aree di particolare disagio abitativo e con elevato tasso di dispersione scolastica. Attraverso musica, arte e teatro, educazione ambientale e percorsi di legalità, ampliamento dei percorsi curriculari sarà possibile sviluppare competenze riconducibili al curricolo e azioni di rinforzo delle competenze di base per ampliare l’offerta formativa, anche utilizzando metodi di apprendimento innovativi.
finanziati dai Fondi Strutturali Obiettivo 1. La titolarità di questo programma è del Ministero dell’istruzione – Direzione Generale per gli Affari Internazionali dell’Istruzione Scolastica – Ufficio V, che funge da Autorità di Gestione. Il PON Scuola si avvale di due Fondi il Fondo Sociale Europeo (FSE) e il Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) ed ha come ambito di riferimento territoriale le scuole pubbliche di 6 Regioni del Mezzogiorno, ossia: Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sardegna e Sicilia. Il Programma Operativo Nazionale “La Scuola per lo Sviluppo” è uno dei 7 programmi operativi nazionali previsti dal Quadro Comunitario di Sostegno (QCS)
Il piano finanziario, inizialmente previsto per un importo pari a 718,557 MEURO, ha beneficiato di un incremento di 111 Meuro a decorrere dal 2004, a seguito del raggiungimento di tutti gli indicatori previsti per la riserva di premialità comunitaria e nazionale, ed ammonta oggi complessivamente a 830.Meuro.
Si tratta dunque di un vasto piano di sostegno finanziario allo sviluppo del sistema di istruzione e formazione delle regioni del mezzogiorno che ha come obiettivi di grande rilievo:
- La riduzione del fenomeno della dispersione scolastica
- Lo sviluppo della società della conoscenza e dell’informazione
- L’ampliamento delle competenze di base
- Il sostegno alla mobilità dei giovani e lo sviluppo degli strumenti per garantirla
- L’integrazione con il mondo del lavoro (stage, accreditamento competenze, certificazione)
- Lo sviluppo dell’istruzione permanente
- La formazione dei docenti e del personale scolastico
- Il rafforzamento delle pari opportunità di genere
- Lo sviluppo di una cultura ambientali